Bixinau de is Ajrolas – Quartiere di “Is Arjolas”

Si chiamava “Las Eras” indicava la zona del paese più ventosa, che veniva identificata tra via Colombo e via Dante, qui veniva conferito il grano degli agricoltori che l’avevano preso in prestito dal Montegranatico, in quest’area veniva sventato il grano sotto il controllo dell’esattore del regno o del canonico, infatti parte del grano spettava alle prebende del canonico del paese per pagare la “colletta decimale”, mentre al regno spettava il grano di scrutinio o interesse del grano dato al monte che serviva per approvvigionare la regia scuderia, in genere accadeva lo stesso per i fusti e le bucce delle fave.

Si narat “Las Eras” inditat sa zona de sa bidda prus bentosa, chi fiat identificada intre bia Colombu e bia Dante, innoi fiat cunferiu su trigu de is massajus chi dd'iant pigau in prèstidu de su Montigranàticu, in custa àrea fiat sbentau su trigu asuta de su controllu de s'esatori de su rennu o de su canònicu, difatis parti de su trigu tocat a is provendas de su canònicu de sa bidda po pagai sa “colleta decimali”, mentras a su rennu tocat su trigu de scrutìniu o interessu de su trigu donau a su monti chi serbiat po aprovistai sa règia scuderia, a su sòlitu acadessiat su matessi po is truncus e is croxus de sa fà.

Condividi: